approvato dal Consiglio di Istituto con Delibera n 14 verbale n. 9 della seduta del 30/06/ 2016
Vedi il PTTI con firma digitale del DS 
Il Programma per la trasparenza e l’integrità o PTTI dell’ ITES PITAGORA è formulato sulla base della normativa vigente in materia di trasparenza ed anticorruzione, ed in stretto coordinamento con quanto previsto nel Piano triennale di prevenzione della corruzione (PTPC) predisposto dal Direttore Generale dell'USR Puglia. In particolare, con il Programma l'Istituzione Scolastica ITES PITAGORA individua le iniziative volte a garantire un adeguato livello di trasparenza in attuazione del d.lgs. n.33/2013, del Piano nazionale anticorruzione (PNA) e del suo Aggiornamento 2015, delle Linee guida di cui alla Delibera n. 50/2013 e delle recenti Linee Guida di cui alla Delibera n. 430 del 13 aprile 2016.
1) PRINCIPI
Il PTTI è stato redatto sui seguenti principi:
- “accessibilità totale”, che si realizza attraverso lo strumento della pubblicazione sul sito istituzionale del nostro Istituto, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati, dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organismi competenti, allo scopo di favorire forme trasparenti di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità, anche in attuazione dell’articolo 117, secondo comma, lettera m) della Costituzione, con il solo limite riguardante i dati sensibili e giudiziari ex art. 4, comma 1, lettere “d” ed “e” del D.L.vo 196/2003;
- “trasparenza” intesa quale presidio imprescindibile nella prevenzione della corruzione.
2) OBIETTIVI
Gli obiettivi del programma sono:
- aumentare il numero degli accessi al sito;
- diminuire il numero delle comunicazioni e delle istanze esterne per chiamata diretta, avvisi cartacei etc.;
- aumentare l’impiego della PEO e della PEC per le istanze degli utenti;
- diminuire la quantità di documenti prodotti su supporto cartaceo;
- aumentare il grado di soddisfazione degli utenti;
- innalzare il livello di prevenzione di comportamenti non conformi alle norme vigenti.